Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Novecento letterario italiano

Riferimento: 9788884199539

Editore: Aragno
Autore: Guido Davico Bonino
Collana: Biblioteca Aragno
In commercio dal: 15 Maggio 2019
Pagine: 500 p., Libro
EAN: 9788884199539
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Guido, mi potresti suggerire un libro interessante da leggere?. Condenso in questa battuta l'approccio-tipo di amici ed amiche (architetti, avvocati, medici d'ambo i sessi) che - sapendo che, tra laurea in lettere, lavoro editoriale e insegnamento universitario, la letteratura italiana è stata per un cinquantennio circa il mio pane quotidiano - non esitano ad interpellarmi in proposito. A parte la difficoltà d'individuare il motivo d'interesse di un'opera letteraria (il tema? la trama? lo stile?), avevo in prima istanza pensato di rispondere ai miei postulanti con una scelta essenziale: autori e libri di indiscutibile rilievo senza alcuno scrupolo per le inevitabili omissioni. Perché non tradurla in una plaquette da approntarsi con un tipografo amico e da affidare a qualche libraio compiacente? Ma di scelte essenziali già ne esistono e si estendono non solo al nostro patrimonio letterario. A questa costatazione ed alla riflessione che, probabilmente, ai responsabili delle medie e piccole biblioteche sparse per la penisola un repertorio - cioè un catalogo, registro, elenco di dati, ordinato secondo uno schema che ne renda agevole la consultazione (così nel Dizionario Devoto-Oli della lingua italiana, 2006) - avrebbe potuto essere utile, non ho resistito: ed ecco codesto Novecento letterario italiano: un catalogo, per quanto possibile, ragionato, disposto per autori in base alla loro data di nascita, che include romanzi, racconti e sillogi poetiche. Una particolare novità è l'inclusione, in questa ideale, terza sezione, delle raccolte più toccanti dei testi di cantautori di spicco della scena italiana.»