Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dalla Sicilia all'Europa. L'Italia di Vitaliano Brancati

Riferimento: 9788880169284

Editore: De Luca Editori d'Arte
Autore: Andreoli A. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 1970
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788880169284
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume su Vitaliano Brancati (1907 - 1954) si inserisce nel ciclo Da Libro a Libro. Le biblioteche degli scrittori inaugurato dal 1993 per iniziativa della Direzione Generale per i Beni Librari e Culturali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a seguito di altre manifestazioni dedicate a illustri personaggi del panorama letterario italiano. L'esposizione, come negli altri casi, è un'occasione per conoscere celeberrimi intellettuali da una prospettiva nuova, indagando quell'officina in fermento che è la Biblioteca di uno scrittore. I libri prediletti, sui quali il lettore d'eccezione ha lasciato spesso un segno partecipe, molto rivelano intorno alla creatività artistica e alla circolazione delle idee. Siciliano di nascita e formazione, Brancati muove i primi passi nel mondo della letteratura con opere di poco valore artistico incentrate sulla propaganda nazionalfascista che rinnegherà fermamente anni dopo. Fondamentale in questo senso sarà il rapporto con Moravia ed Alvaro conosciuti a Roma sul finire degli anni Trenta, e in poco tempo la sua arte cambia come anche i temi trattati. Intorno a racconti ambientati nella sua terra e approfondendo quello che veniva chiamato il gallismo siciliano Brancati, allarga la sua riflessione al periodo politico appena trascorso e ad una critica del regime.