Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Limite dell'ombra. Le figure della soglia nel teatro inglese fra Cinque e Seicen

Riferimento: 9788820486891

Editore: Franco Angeli
Autore: Domenichelli
Collana: Lavoro filosofico - diretta da Domenico Corradini e da Eugenio R
In commercio dal: 01 Marzo 1994
Pagine: 256 p., Libro
EAN: 9788820486891
33,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fair is foul and foul is fair (Bello è brutto e brutto è bello) è la misteriosa formula pronunciata dalle streghe all'esordio di Macbeth come un vero e proprio motto. Quella formula inscrive tutto il percorso del teatro inglese tra '500 e '600 nella sua estetica del grottesco, dell'irregolare, del brutto, per l'appunto, e ne fornisce quindi una chiave teorica. Quel motto inscrive anche il percorso di questo libro che intreccia così figure comune e sentieri fra i vari generi: tragico, comico, tragi-comico, satirico. Quel motto articola un progetto, dunque, e corrisponde al complesso di topoi che il libro viene analizzando: la specularità, la magia, il potere, la morte, l'ombra, la soglia infine.