Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ridicolo nel teatro di Molière (Il)

Riferimento: 9788806144715

Editore: Einaudi
Autore: Fiorentino Francesco
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
In commercio dal: 01 Gennaio 1997
Pagine: 203 p., Libro
EAN: 9788806144715
16,53 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel suo teatro, Molière distribuisce irresistibilmente il ridicolo su personaggi anche opposti tra loro, su pretenziosi imitatori come su irascibili originali, e sempre adottando la prospettiva dell'onest'uomo. È proprio facendosi interprete di questa cultura dell'onestà, senza peraltro abbandonare mai le risorse del comico, che il suo teatro riesce a occupare un posto rilevante nella nuova Francia di Luigi XIV. Il suo ricorso al ridicolo non si esaurisce in una funzione repressiva. Pur pronunciando la più perfida e inappellabile delle condanne, attraverso il riso Molière finisce per accordare ai suoi personaggi non una solidarietà senza riserve, ma un tenue sentimento di fratellanza tra pietà e compassione.