Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Flaiano e la pubblica amministrazione

Riferimento: 9788874170562

Editore: REA
Autore: Diego De Carolis
Collana: Classici d'Abruzzo
In commercio dal: 2010
Pagine: 142 p., Libro in brossura
EAN: 9788874170562
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ennio Flaiano, che scriveva per non essere incluso, pensava e faceva tutto da abruzzese, come scrisse in una lettera un anno prima della sua scomparsa: che cosa ho conservato di abruzzese, debbo dire, ahimè, tutto... È stato definito a Pescara dal Maestro Camilleri come uno dei più grandi scrittori postumi del novecento. La viva intelligenza dell'opera del satiro, oggi riconosciuta a tutti i livelli, merita di essere conosciuta ed approfondita, dai giovani e dai meno giovani, per gli attualissimi insegnamenti che è in grado di trasmettere. In occasione del centenario dalla nascita, la vita e le opere scelte di Flaiano sono state oggetto di un recente corposo volume, curato da Anna Longoni, per conto della Fondazione Luisa Flaiano, letterariamente animata da Diana Ruesh, responsabile del Fondo Flaiano presso la Biblioteca Cantonale di Lugano, dove sono conservati tutti gli scritti dell'autore.