Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tempo della rottura, tempo della dialettica, tempo della progettualità nella let

Riferimento: 9788881014866

Editore: Pellegrini
Autore: De Nuccio Raffaele
Collana: Emigrazione italiana
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 464 p., Libro rilegato
EAN: 9788881014866
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Basato sulle opere letterarie di otto autori fra i più rappresentativi dell'immigrazione italiana in Svizzera del secondo Novecento, il saggio evidenzia, grazie ad una rivisitazione originale dello strutturalismo genetico di Lucien Goldmann, tre momenti fondamentali di questa produzione: il tempo della rottura, il tempo della dialettica e il tempo della progettualità. Nel primo vengono rappresentate la rottura con i valori del paese di provenienza e la ricerca di un illusorio Eldorado; nel secondo viene illustrato lo scontro tra le categorie mentali dell'immigrato e i valori del paese ospitante; nel terzo si prospetta la possibilità della convivenza delle differenze, la socializzazione degli strumenti di produzione, l'accettazione della diversità e la flessibilità sociale.