Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Corrispondenza tra D'Annunzio, Scarfoglio, Barbella, Franchetti e Pascal Masciantonio

Riferimento: 9788897417880

Editore: Ianieri
Autore: Masciantonio Antonello
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 128 p., Libro rilegato
EAN: 9788897417880
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Corrispondenza tra d'Annunzio, Scarfoglio, Barbella, Franchetti e Pascal Masciantonio è il prezioso studio che porta a compimento le ricerche intraprese da Antonello Masciantonio in D'Annunzio e la censura. Michetti-Masciantonio: un'amicizia vera. Il volume indaga e approfondisce quelle che furono le relazioni epistolari tra il Vate e figure centrali della cultura abruzzese e italiana tra Otto e Novecento, a partire dallo scrittore e giornalista Edoardo Scarfoglio, al pittore Costantino Barbella, al compositore Alberto Franchetti. Punto centrale e di raccordo tra gli illustri personaggi, l'avvocato Pascal Masciantonio, politico di spicco della realtà casolana e nazionale, legato da profonda amicizia con d'Annunzio e con i maggiori artisti abruzzesi del tempo, spesso ospitati nel Castello di sua proprietà. Antonello Masciantonio, erede dell'illustre famiglia, illumina in tal modo di luce nuova la figura di d'Annunzio, quella che egli stesso definisce una miniera tutt'altro che esaurita, anzi non del tutto esplorata.