Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Struttura e sintassi del romanzo italiano del primo Novecento

Riferimento: 9788886960915

Editore: Mercurio
Autore: Guglielminetti Marziano; Zaccaria G. (cur.)
Collana: Studi umanistici. Nuova serie
In commercio dal: 01 Gennaio 2016
Pagine: 159 p., Libro rilegato
EAN: 9788886960915
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicato nel 1964, Struttura e sintassi del romanzo italiano del primo Novecento ha rappresentato una svolta di rilievo nell'analisi delle forme narrative, sottratte a ogni banale ipoteca di coerenza realistica e ricondotte all'autonoma dimensione del loro configurarsi. La struttura e la sintassi su cui si reggono l'orazione di D'Annunzio, il soliloquio di Pirandello e il monologo di Svevo segnano anche in Italia il distacco dai modi del naturalismo positivistico di stampo ottocentesco e pongono in primo piano l'esigenza di un rinnovamento che si allinei alle problematiche, alle inquietudini e ai fermenti avvertiti dalla più viva cultura europea.