Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ragioni dell'altro. La formazione intellettuale di Pasolini tra saggistica, lett

Riferimento: 9788880633075

Editore: Longo Angelo
Autore: Vighi Fabio
Collana: Temi e profili del Novecento
In commercio dal: 01 Novembre 2001
Pagine: 288 p., Libro
EAN: 9788880633075
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qual è stata la lezione di Pasolini? L'autore di questa ricerca è convinto che la risposta a questa non semplice domanda possa emergere solo da un'attenta analisi, filologica nel metodo, del periodo che ha visto il formarsi e il consolidarsi della Weltanshauung pasoliniana. Partendo dalle influenze che correnti di pensiero quali l'idealismo e l'esistenzialismo hanno avuto sul primo Pasolini friulano e bolognese, la ricognizione critica si concentra poi sul successivo periodo romano, sforzandosi di recuperare il senso profondo del controverso rapporto instaurato dall'autore con il marxismo, con il PCI e con la società italiana del miracolo economico.