Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Per Vittorio Sereni

Riferimento: 9788822906953

Editore: Quodlibet
Autore: Mengalgo Pier Vincenzo
Collana: Saggi
In commercio dal: 12 Ottobre 2022
Pagine: 253 p., Libro in brossura
EAN: 9788822906953
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra i molti autori novecenteschi cui Pier Vincenzo Mengaldo ha dedicato nel tempo la sua attenzione critica, Vittorio Sereni è uno dei più amati e ricorrenti, a partire dal saggio Iterazione e specularità in Sereni del 1975, che ne fornisce una prima caratterizzazione stilistica. Negli interventi successivi, scritti nell'arco di un quarantennio, Mengaldo non solo allarga e approfondisce l'indagine sulla lirica sereniana, anche nella forma - in cui l'autore eccelle - dell' explication de texte, ma affianca all'analisi del poeta quella del traduttore e del prosatore, critico e narrativo, pervenendo, come nel bellissimo ricordo qui collocato in posizione iniziale, a comporre un ritratto unitario, lucido e insieme commosso, dell'amico. «Il prossimo ventisette luglio saranno cent'anni dalla nascita di Vittorio Sereni. È pensando a questa ricorrenza che ho creduto non inopportuno raccogliere in volume la maggior parte dei miei scritti su di lui, che è stato uno dei massimi poeti del secolo passato, e un grande amico di cui non mi stanco di rimpiangere la perdita precoce. Dunque, per Vittorio Sereni e non su». Così, nel 2013, scriveva Mengaldo introducendo la prima edizione del presente volume, che - subito scomparso dalla circolazione - viene ora ripubblicato.