Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Aspetti sociali, politici e legislativi dell'opera di Gabriele D'Annunzio. Nel primo centenario dalla nascita (1963)

Riferimento: 9788833644011

Editore: Pendragon
Autore: Codrignani Duilio, Alessandrini L. (cur.)
Collana: Studi e ricerche
In commercio dal: 15 Novembre 2021
Pagine: 627 p., Libro in brossura
EAN: 9788833644011
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Duilio Codrignani, laico, liberalsocialista, antifascista da sempre, scriveva in occasione del 100° anniversario della nascita di Gabriele D'Annunzio un corposo testo ad un tempo ricostruzione dei fatti, non priva di riferimenti autobiografici, e riflessione critica. Intenzione dell'autore era respingere la correlazione tra fiumanesimo e fascismo, ed evidenziare la sensibilità sociale di D'Annunzio. Al centro, l'impresa di Fiume e la Reggenza del Carnaro. La figlia di Duilio, Giancarla Codrignani, un secolo dopo la marcia di Ronchi, ha deciso di pubblicare l'opera che non era mai stata edita e ne ha affidato la curatela a Luca Alessandrini