Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dante, ses critiques, ses imitateurs: France-Italie XXe- XXIe siècles

Riferimento: 9788833153483

Editore: Fabrizio Serra Editore
Collana: Fascicoli monografici di «Ermeneutica letteraria»
In commercio dal: 2021
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788833153483
165,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo fascicolo fa parte delle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante ed è il risultato di una collaborazione tra l'Università Ca' Foscari (Venezia) e l'Università di Clermont-Auvergne (Clermont-Ferrand). I lavori raccolti ricercano un significato del testo dantesco al di là delle stratificazioni ermeneutiche emerse nel corso dei secoli e privilegiano i più recenti contributi critici, letterari e artistici. Ad esempio, la messa in discussione dantesca del legame tra la politica, la giustizia degli uomini e quella di Dio, la dinamica natura-civiltà e lo sviluppo dell'individuo ci interrogano sul rapporto delle nostre società con la strutturazione del potere, le sue derive totalitarie, i suoi effetti di propaganda e manipolazione del linguaggio. Il volume si articola in due sezioni principali, ciascuna composta da più capitoli, il primo relativo all'approccio della traduttologia e della critica, il secondo agli interventi di artisti e scrittori che hanno consapevolmente ripreso, riscritto e rielaborato l'opera dantesca.