Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici

Riferimento: 9788884555816

Editore: Antenore
Autore: Bruni F. (cur.)
Collana: Biblioteca veneta
In commercio dal: 01 Luglio 2004
Pagine: 878 p., Libro
EAN: 9788884555816
84,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Studi nel Bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo (Venezia 23-25 gennaio 2003). Gli interventi studiano l'esperienza di Niccolò Tommaseo, scrittore e intellettuale fecondo, di cui oggi si ricorda qualche scritto creativo (soprattutto il romanzo Fede e bellezza), e il ruolo di protagonista, con Daniele Manin, nella breve ma intensa stagione della Repubblica di S. Marco (1848-49). Tommaseo elabora una nuova idea della letteratura elevata e scopre la cultura popolare, tra le difficoltà della censura e le occasioni offerte dai moti rivoluzionari. Il cattolico liberale Tommaseo si batte per una letteratura ricca di valori ma capace di parlare a un pubblico ampio.