Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tra filologia e storia. Otto studi machiavellani

Riferimento: 9788884026491

Editore: Salerno Editrice
Autore: Martelli Mario; Bausi F. (cur.)
Collana: Ediz. delle opere di Niccolò Machiavelli
In commercio dal: 27 Gennaio 2009
Pagine: 352 p., Libro
EAN: 9788884026491
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una ricostruzione storicamente spregiudicata, lontana da miti e luoghi comuni. Mario Martelli - uno dei maggiori studiosi della civiltà fiorentina fra umanesimo e Rinascimento - raccoglie in un corpus organico i frutti di una ricerca lunga cinquant'anni dedicata a Niccolò Machiavelli. Negli otto saggi che compongono il volume sono ridefinite, con contorni inediti, la figura e la produzione del celebre segretario, e il percorso politico e l'ambiente storico-culturale grazie a un'indagine rigorosa e una moderna interpretazione critica delle fonti. Oltre le questioni squisitamente politico-biografiche, cuore del testo sono i Dettagli della filologia, vero e proprio compendio del metodo storico-filologico di Martelli e, insieme, della sua visione di Machiavelli.