Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'interpretatio nominis nelle commedie elegiache latine del XII e XIII secolo

Riferimento: 9788879881692

Editore: Fondazione CISAM
Autore: Armando Bisanti
Collana: Studi
In commercio dal: 2009
Pagine: 352 p., Libro
EAN: 9788879881692
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Scopo di questo studio è l'analisi del procedimento retorico dell'interpretatio nominis nelle cosiddette commedie elegiache latine del XII e XIII secolo, non senza riferimenti all'utilizzo di tale procedimento nella tradizione classica e medievale, da Omero a Iacopo da Varazze. In particolare, l'analisi si appunta sul Geta e l'Aulularia di Vitale di Blois, l'Alda di Guglielmo di Blois, la Lidia di Arnolfo d'Orléans, il Milo di Matteo di Vendôme, il Babio, il Pamphilus, Gliscerium et Birria, il Baucis et Traso, il De Paulino et Polla di Riccardo da Venosa e il De uxore cerdonis di Iacopo da Benevento.