Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Commentaria polluciana

Riferimento: 9788833151304

Editore: Fabrizio Serra Editore
Autore: Alessandra Cirone, Livia Radici
Collana: Biblioteca di «Technai»
In commercio dal: 2018
Pagine: 102 p., Libro in brossura
EAN: 9788833151304
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A partire dal 1502, data dell'editio princeps, e fino al 1937, anno dell'edizione di Bethe, sono state realizzate otto edizioni dell'Onomasticon, ma una sola traduzione, l'interpretatio latina di Gualterus, ed un solo commento, di natura critico-testuale, che correda l'edizione di Dindorf. Sono quindi particolarmente interessanti i quattro saggi che compongono il presente volume, saggi che, condotti con metodologie innovative, raggiungono risultati originali. La traduzione di L. Radici non è solo atto filologico-interpretativo ma anche sintesi esegetica e il commento àncora i paragrafi al contesto tematico. A seguire, A. Cirone affronta il problema delle fonti di Polluce, individuando per la prima volta una selezione di termini ricavati dai Demioprata non attestati da altre fonti. Nell'ultimo capitolo L. Radici ipotizza la presenza dell'esempio di Platone dietro l'Onomasticon.