Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bisanzio nell'età dei macedoni. Forme della produzione letteraria e artistica

Riferimento: 9788832360585

Editore: Cisalpino
Collana: Quaderni di Acme
In commercio dal: 2007
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788832360585
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume, che raccoglie le relazioni presentate nel corso dell'VIII Giornata di studi bizantini, dedicata in particolare alle forme della produzione letteraria e artistica, testimonia la fruttuosa collaborazione di storici e filologi, studiosi d'arte e di letteratura intesi a chiarire, con scritti ed immagini, gli aspetti più significativi di un momento fondamentale nella trasmissione ed elaborazione del comune retaggio umanistico, segnato dalla lingua greca e dalla memoria dell'antico non meno che dalla persistenza di grandi tradizioni o dalla visione di cospicui monumenti. I contributi giustificano ampiamente la scelta del tema, e permettono oggi di riconoscere in più definiti lineamenti, fra spinte innovatrici e inerzie conservative, fra centro e periferia, il quadro storico e culturale dell'ultima età veramente ellenistica, legata per tutti ai nomi di Fozio e Areta, di Leone il Saggio e Costantino Porfirogenito.