Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Discorso diretto e discorso indiretto nel Satyricon. Due regimi a contrasto

Riferimento: 9788876422041

Editore: Scuola Normale Superiore
Autore: Peri Giulia
Collana: Tesi
In commercio dal: 16 Maggio 2007
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788876422041
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Satyricon di Petronio è stato oggetto, ieri ed oggi, di indagini che hanno cercato di metterne a fuoco la polifonica struttura. Merito di questo volume, è di lumeggiare la funzione svolta nel romanzo dal discorso diretto, individuato come sua cifra costitutiva per la complessa costanza con cui esso è utilizzato. Interpretato come un 'racconto di parole', il Satyricon viene così illuminato secondo una prospettiva critica che ne svela aspetti o ignorati, o poco considerati, negli studi critici precedenti.