Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Illustre volgare. Riletture, riscritture e traduzioni dantesche nelle lingue romanze (L')

Riferimento: 9788860326829

Editore: Società Editrice Fiorentina
Autore: Graziani M. (cur.), Landi M. (cur.), Vuelta Garcìa S. (cur.)
Collana: Studi e ricerche del Dipartimento di let
In commercio dal: 03 Febbraio 2023
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9788860326829
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dante fu traduttore e riscrittore - ci ricorda Luca Azzetta - di autori latini, francesi e provenzali. A ciò si aggiunga il fatto che il sommo poeta è stato in più occasioni traduttore di sé stesso, dal volgare al latino e viceversa. In occasione dei settecento anni dalla sua morte italianisti, francesisti, ispanisti e lusitanisti hanno voluto gettare uno sguardo comune sulla sua ricezione nel mondo romanzo. Prendendo spunto da quel «volgare illustre» il cui uso Dante aveva auspicato nel De vulgari eloquentia, hanno indagato aspetti teorici, filologici e storici della sua espressione attraverso riletture, traduzioni, riscritture. Ne è emerso un ricco palinsesto interpretativo, una costellazione quanto mai articolata attraverso cui è riattualizzata e rivivificata la parola dei posteri «al suon de la sua voce».