Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Decameron. L'ambiguità come strategia narrativa (Il)

Riferimento: 9788880632047

Editore: Longo Angelo
Autore: Bruno Pagnamenta Roberta
Collana: Memoria del tempo
In commercio dal: 01 Giugno 1999
Pagine: 168 p., Libro
EAN: 9788880632047
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il problema interpretativo del Decameron sembra essere stato impostato in due modi contrapposti e apparentemente inconciliabili: all'insegna di una lettura seria e impegnata o, al contrario, di una lettura ironica e divertita. Questo libro tenta una sintesi e suggerisce una terza via: quella dell'ambiguità. Si tratta di un'ambiguità voluta e alimentata, volta a demandare abilmente al lettore la responsabilità della decifrazione finale dell'opera, consentendo così all'autore di rivendicare la propria libertà artistica.