Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Centenaria che girò il mondo in camper. Una nipote, una nonna e un'avventura impossibile (La)

Riferimento: 9791221205145

Editore: De Agostini
Autore: Lauriol Fiona
Collana: NON FICTION
In commercio dal: 31 Gennaio 2023
Pagine: 373 p., Libro in brossura
EAN: 9791221205145
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

«Non ne avrà per più di una settimana.» Queste sono le parole del medico della casa di riposo al momento delle dimissioni della signora Dominique Cavanna, nata in un paesino del Nord Italia centouno anni prima, ed emigrata in Francia al tempo della guerra. Parole cupe, definitive e, fondamentalmente, noncuranti. Oppure, le ultime parole famose. Perché, oltre a un secolo sulle spalle, a vari acciacchi e a un carattere più spinoso di un riccio, Dominique tiene ancora in serbo un invidiabile appetito per la vita. E l'unica a rendersene conto davvero è sua nipote Fiona, che trova il coraggio - e l'incoscienza - di proporle un progetto folle e meraviglioso: partire insieme in camper per un lungo viaggio senza bussola e senza meta. Inizia così, a La Faute-sur-Mer, sulla costa atlantica francese, un'avventura on the road che coinvolgerà la famiglia di Fiona in una serie di scoperte ed esplorazioni inattese, capitanata dall'instancabile, capricciosa ma gagliarda nonnina. Grazie alle cure della nipote e alla sua casa con le ruote, Dominique riesce a realizzare il sogno di trascorrere in viaggio gli ultimi anni della sua vita, percorrendo in lungo e in largo l'Occitania, valicando i Pirenei, immergendosi nella magia festosa dei borghi catalani e attraversando i torridi deserti dell'Andalusia e della Navarra, fino a seguire le orme dei pellegrini verso Santiago de Compostela. Un peregrinare gioioso durato oltre due anni e quindicimila chilometri, che pur subendo una temporanea battuta d'arresto non si interrompe nemmeno nel 2020, allo scoppio della pandemia. "La centenaria che girò il mondo in camper" è la storia vera di uno sberleffo alla morte e alla malattia, un inno alla voglia di vivere e alla felicità della scoperta, due compagne di viaggio che non conoscono età.