Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Percorsi lessicali nel Mediterraneo orientale antico

Riferimento: 9788862749305

Editore: Edizioni dell'Orso
Autore: Marianna Pozza, Valentina Gasbarra
Collana: Ellada
In commercio dal: 2019
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9788862749305
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

'Il volume analizza i principali fenomeni di interferenza linguistica sul versante lessicale che si manifestano tra greco, ittito e lingue semitiche (in particolare l'accadico), sia al fine di offrire una panoramica generale sul contatto tra queste lingue, sia per sondare la portata del fenomeno alla luce di un possibile ruolo di mediazione dell'ittito tra le lingue semitiche e il greco miceneo, sorta di trait d'union, dunque, tra mondo indoeuropeo e mondo non indoeuropeo. Le voci oggetto di prestito vengono prese in esame alla luce dei più generali processi di interferenza nei quali si inquadrano (dovuti a ragioni di ordine commerciale, diplomatico, culturale, letterario, religioso), nell'arco cronologico del II e I millennio a.C., e se ne valutano le rese fonologiche e la eventuale produttività a livello morfologico, allo scopo di ricostruire alcune linee di prestito e di appurare i diversi gradi di assimilazione.'