Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Hugo Chávez. Così è cominciata

Riferimento: 9788868022679

Editore: Pgreco
Autore: Chávez Rafael Hugo, Rangel Domingo Alberto, Duno Pedro, Vadell Manuel, Colotti G
In commercio dal: 05 Giugno 2019
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788868022679
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sulla figura di Hugo Chávez (1954-2013) e sulla rivoluzione bolivariana da lui diretta dopo la vittoria elettorale del 6 dicembre 1998 abbonda il materiale scritto o audiovisivo: a favore o contro un esperimento che resiste e si consolida anche dopo la morte del suo principale dirigente, e nonostante gli attacchi rivolti all'attuale presidente, Nicolàs Maduro, e al suo governo. Dagli archivi dell'editore Manuel Vadell emergono ora questi documenti inediti, fondamentali per comprendere la fase embrionale del chavismo e le sue matrici teoriche: dal carcere di Yare, dove l'allora tenente colonnello venne rinchiuso dopo la ribellione del 4 febbraio 1992, alla nascita del movimento MBR-200, alle discussioni con due importanti pensatori e uomini politici dell'epoca, Domingo Alberto Rangel e Pedro Duno. Il professor Adán Chávez, fratello maggiore e mentore marxista di Hugo, propone al lettore un filo rosso che conduce al presente e lo invita a porsi domande fuori dalla propaganda e dai luoghi comuni.