Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Metamorfosi del lavoro sociale professionale

Riferimento: 9788891675453

Editore: Maggioli editore
Autore: Panico Antonio
Collana: I fuori collana
In commercio dal: 12 Marzo 2025
Pagine: 146 p., Libro in brossura
EAN: 9788891675453
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un volume sulla realtà in cui operano gli assistenti sociali, sui loro vissuti professionali e aspettative in un cambiamento futuro. Se è chiaro che la professione deve crescere e diventare meno approssimativa e più scientifica e metodologica, è anche importante che ci si avvii verso una riscoperta della comunità. L'assistente sociale, dunque, come attivatore del contesto comunitario, consapevole della dimensione economica sottostante la dimensione progettuale, capace di lavorare sul singolo in logica comunitaria. Da operatore prestazionale, spesso unico nel comparto pubblico, prossimo ai cittadini indigenti, chiamato ad una lettura individuale dei bisogni materiali dei poveri, e alla conseguente erogazione, a favore del singolo, di sussidi assistenziali, a figura quadro dei sistemi locali di welfare, a case manager e profilo di coordinamento di una rete di Servizi e di attori sociali differenziati, pubblici e privati, chiamati a corrispondere, sussidiariamente, a una eterogeneità di bisogni diversificati dei singoli, delle formazioni sociali e delle comunità locali. Il lavoro di cura - proprio dell'assistente sociale - senza perdere la dimensione della prossimità, della territorialità, e della relazione, è divenuto, progressivamente, quello di attore sociale nodale dei sistemi di Servizi, tessitore e organizzatore di risposte, nonché redattore di piani e progetti complessi, di medio e lungo termine, d'intesa con una molteplicità di attori/risorsa del territorio, con una molteplicità di profili professionali (educatori, psicologi, OSS, animatori, ecc.), da impiegare e valorizzare, utilmente e armonicamente, per una presa in carico efficace. Questo profilo evoluto di professionista del welfare è richiesto dai nuovi Servizi e risulta necessario per il buon funzionamento e l'efficienza dei sistemi locali di welfare.