Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diritto ibrido. Metodo del giurista e tecnologie dirompenti

Riferimento: 9791220603171

Editore: Mondadori Università
Autore: Moro Paolo
Collana: Saggi Oltre
In commercio dal: 18 Aprile 2025
Pagine: 120 p., Libro
EAN: 9791220603171
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La trasformazione digitale ha stravolto la nostra società e sta provocando una profonda metamorfosi anche nel diritto. L'informatica giuridica raccoglie le sfide lanciate da questo repentino cambiamento, elaborando non solo nuove metodologie e nuovi approcci pratici, ma anche ripensando le fondamenta filosofiche del diritto tradizionale. Se il normocentrismo, che è l'esempio principale di queste teorie consolidate, è in crisi, conviene introdurre la nuova categoria del «diritto ibrido», che alle competenze classiche del giurista affianca il sapere informatico e digitale. Il volume analizza il ruolo dell'intelligenza artificiale nella giustizia algoritmica e nell'etica forense, ma non manca di esaminare anche le implicazioni sociali del metaverso legale, l'efficacia comunicativa degli strumenti avanzati della topica cibernetica (come Chat GPT e il Legal Design) e le imminenti applicazioni giuridiche della rete blockchain. Attraverso l'analisi di casi di studio, il libro traccia così il modello del «giurista ibrido», che mediando tra passato e futuro dovrà essere in grado di riaffermare l'efficacia teorica e il compito pratico del diritto nell'era contemporanea.