Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il bambino e la scienza

Riferimento: 9788854813540

Editore: Aracne
Autore: Alessandro Bosi, Claudio Stroppa, Natale Ammaturo
In commercio dal: 2007
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788854813540
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In una società che diventa ogni giorno più scientifica e tecnologica, il problema della socializzazione a queste due realtà diventa sempre più oggetto di studi elaborati da varie discipline. Anche nel caso di questo volume, la collaborazione tra sociologi, psicologi e socioformatori focalizza non solamente il problema dell'apprendimento del bambino, e l'immagine che si forma nella sua mente dei concetti di scienza e tecnologia, e la loro realtà empirica, ma i vari aspetti educativi, come, ad esempio, l'insegnamento della matematica e della chimica (o discipline affini). La Fondazione Jan Amos Comenius per lo studio dei problemi dell'infanzia, sorta nel 1977, e che opera con ricerche e pubblicazioni su tutto il territorio italiano, collabora con istituzioni, enti, di varia natura, aziende private, per approfondire tematiche legate al mondo dell'infanzia. Ne hanno fatto parte e ne fanno parte importanti studiosi, in vari settori della ricerca legata al bambino; per statuto pubblica le proprie ricerche. Contributi di: N. Ammaturo, A. Bosi, M. Cattaruzza Dorigo, G. Cesa Bianchi, M. Cesa Bianchi, C. Cristini, A.F. Franchini, E. Giannetto, A. Porro, A. Pozzi, D. Scarcella, C. Stroppa.