Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Verso una progettazione stereotomica. Nozioni di stereotomia, stereotomia digitale e trasformazioni topologiche..

Riferimento: 9788854812284

Editore: Aracne
Autore: Giuseppe Fallacara
In commercio dal: 2007
Pagine: 192 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788854812284
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Parlare di progettazione stereotomica significa assumere un paradigma teorico/pratico di riferimento atto alla realizzazione di architetture concepite secondo l'utilizzo di sistemi e/o elementi architettonici voltati resistenti per forma costituiti da unità discrete e giuntate a secco. Tale paradigma è ascrivibile alle tecniche tradizionali del costruire, specificamente in pietra e legno, ove il concetto del legamento delle parti costituenti la fabbrica rappresenta la cifra distintiva del carattere e dell'espressività architettonica. La stereotomia oggi è purtroppo assente sia dalla pratica costruttiva sia dagli insegnamenti scolastici, risultando solo l'oggetto di parziali e isolate ricerche nell'alveo della storia della costruzione. Il presente studio s'interroga fondamentalmente sulla possibilità di riannodare il filo tagliato delle ricerche sulla costruzione in pietra da taglio ricalcando le trame smagliate della cultura stereotomica al fine di riconsegnare la spinta creativa, in essa congenita, alla progettazione architettonica contemporanea. Le argomentazioni addotte dimostrano l'assoluta vitalità della lezione stereotomica proiettata, forse, in un nuovo avvenire.