Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Misurare la complessità assistenziale. Strumenti operativi per le professioni sanitarie

Riferimento: 9788838751363

Editore: Maggioli editore
Autore: Bruno Cavaliere
Collana: Sociale & sanità
In commercio dal: 01 Aprile 2009
Pagine: 142 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788838751363
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tutti i giorni tantissimi infermieri incontrano la complessità assistenziale. Eppure spesso non riescono a renderla oggettiva. Non riescono cioè a far capire alla loro organizzazione quali sono le priorità delle loro azioni, quali i problemi, le difficoltà e i rischi nell'esercizio responsabile della loro professione. Il risultato è che oggi la complessità assistenziale non viene vista e compresa, e così, nel lavoro dell'infermiere, prevale ancora troppo spesso il pregiudizio e lo stereotipo. Nel volume, grazie a uno sguardo fermo e attento sulla realtà, fatta di persone, luoghi e modalità operative, viene proposto un percorso per facilitare e accelerare la visibilità della complessità assistenziale. L'Indice di complessità assistenziale (ICA), spiegato e illustrato nel volume e nel CD allegato, permetterà di: determinare e gestire i processi operativi, attraverso la realizzazione del nomenclatore; determinare classi di gravità per l'utente e classi di criticità per i processi; quantificare e valutare l'appropriatezza delle azioni in rapporto alle prestazioni; integrare l'équipe assistenziale; comparare la criticità delle strutture organizzative; determinare il fabbisogno di risorse; misurare i costi. Il CD allegato contiene un programma dimostrativo di alcune delle numerose possibilità di applicazione informatizzata del metodo per la rilevazione e la valutazione della complessità assistenziale.