Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Società operaia di mutuo soccorso di Sant'Alberto (La)

Riferimento: 9788880632061

Editore: Longo Angelo
Autore: Bassi Angelini Claudia
Collana: Storia
In commercio dal: 01 Maggio 1999
Pagine: 64 p., Libro
EAN: 9788880632061
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant'Alberto, nata nel 1866 e tuttora operante, costituisce non solo un contributo alla comprensione del vasto fenomeno del mutualismo operaio emiliano-romagnolo all'indomani dell'Unità d'Italia, ma si propone anche come una sorta di mappa per individuare le principali tappe della storia di Sant'Alberto dopo il 1860; dalle idealità risorgimentali alle grandi lotte sociali dei braccianti, fino al fascismo, in una vicenda in cui le sfide della natura e degli uomini hanno cementato il legame tra gli abitanti del paese e il Mutuo Soccorso, per molti decenni l'unico organismo in grado di dare risposte ai bisogni materiali della collettività, e di promuoverne al contempo l'elevazione morale e culturale.