Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il falco vola, compagni addio! Storia di Ferdinando De Leoni, partigiano romano sulla Linea Gotica

Riferimento: 9788882924225

Editore: La Città del Sole
Autore: Vincenzo P. Calò
Collana: Frontiere del presente
In commercio dal: 30 Giugno 2011
Pagine: 299 p., Libro in brossura
EAN: 9788882924225
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia romanzata è una storia vera, a cui l'autore aggiunge un'enfasi di circostanza. Questa è un storia più vera che romanzata, la quale appartiene a quei ragazzi che hanno deciso di non concedersi alle lusinghe della rassegnazione, che non si sono arresi ad un destino già scritto, che si sono battuti per la più importante delle cause, quella della libertà. In fondo se qualcuno ha delle cose importanti da dire, serve a poco che le dica semplicemente serve che le faccia. I Partigiani, hanno scelto la Resistenza in un'Italia che era stata imbavagliata e costretta a non pensare, hanno scelto di liberarsi dalle briglie del fascismo per ribellarsi alla diseguaglianza, all'ingiustizia, al bieco individualismo, hanno scelto di combattere, per dare dignità ad un Paese intero e poter dire alle future generazioni di essere vissuti veramente. Ferdinando De Leoni è il simbolo più autentico di questa scelta, fatta in nome del popolo italiano. A combattere la sua battaglia non era solo, poteva contare sui suoi compagni e sull'amore di Lei. La forza di sopravvivere è nell'amore, e solo in esso!