Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Che impresa, la creatività! Geografie e narrazioni di progetti creativi per lo sviluppo di talenti, imprese e territori

Riferimento: 9791221815825

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Collana: Narrazioni geografiche del territorio
In commercio dal: 04 Dicembre 2024
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9791221815825
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella società contemporanea, si parla spesso di competenza creativa, ma non è facile capire esattamente di che cosa si tratti, a causa delle sue molteplici sfaccettature. Il volume vorrebbe farsi bussola per un percorso preciso, non certamente l'unico possibile, nel fitto bosco della creatività. Capitolo dopo capitolo, presenta geografie, storie, pratiche, modelli e iniziative che esemplificano, chiariscono, regalano spunti, aprono interrogativi. In linea con le molteplici declinazioni della creatività, e con l'intento di rifletterne l'ampiezza e l'eterogeneità, il testo coniuga parti aventi diverse impostazioni - metodologica, empirica, divulgativa - valorizzando l'originale talento e l'autonomia creativa di ciascun autore e autrice. A chi legge, quindi, la sorpresa di scoprire i contenuti e la possibilità di addentrarsi pagina per pagina in questo mondo fantastico, dedicandogli un pensiero rodariano: «Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo [...] Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!» (Rodari G., 1962, Il Giovane gambero, Favole al telefono, Trieste, Einaudi).