Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le astronavi di Carlo Jacono. Trent'anni dopo

Riferimento: 9788897952237

Editore: Fondazione Rosellini
Autore: Gianni Brunoro
In commercio dal: 2018
Pagine: 40 p., Libro rilegato
EAN: 9788897952237
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Facciamola breve: quel che di sicuro sappiamo di questo splendido e inatteso frutto maturo di Jacono su tema fantascientifico è disperatamente poco. I-Il tempo. Sostengono i familiari che la creazione di queste straordinarie opere è il 1990, circa. Altro non sanno dire: non, in particolare, se il compatto gruppo delle 36 opere rispondesse ad una qualche commessa da parte di un editore - poi, di sicuro, non concretatasi, giacché esse non risultano mai pubblicate, almeno in Italia - ovvero fossero puramente il frutto di una prepotente ripresa di interesse, da parte dell'artista, per le tematiche fantascientifiche dopo trent'anni dalla fine dell'esperienza di collaborazione alla rivista Urania. II -Tecnica e supporti. Fatto salvo l'uso dell'aerografo, particolarmente adatto per scene spaziali, per i suoi effetti di evanescenza-dissolvenza, non c'è modificazione sostanziale nella tecnica di Jacono fra l'86 e il '90; né nei supporti: si tratta sempre di tempere su cartoncino rigido. È una prosecuzione del vecchio lavoro quarantennale, dunque, mentre nel frattempo è già avviata la sua nuova tecnica olio su tela, nella ormai predominante attività di pittore da cavalletto.