Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Uno e il diverso. Per una nuova definizione del federalismo (L')

Riferimento: 9788879106542

Editore: Edizioni Lavoro
Autore: Rougemont Denis de, Goisis G. (cur.)
Collana: I grandi piccoli
In commercio dal: 01 Aprile 1995
Pagine: 50 p., Libro
EAN: 9788879106542
5,16 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ciò che si oppone coopera e dalla lotta dei contrari nasce la migliore armonia, diceva Eraclito nel VI secolo a.C. Il passo, citato dallo stesso de Rougemont, intende evidenziare la coerenza insita nel rapporto tra il pensiero dell'autore sul federalismo e la sua filosofia personalista. Fin dalle origini del pensiero occidentale l'Uno e il Diverso si oppongono. Ma opponendosi, per esistere hanno bisogno l'uno dell'altro, e ciascuno dei due non si realizza che attraverso l'altro. Il federalismo è visto come l'espressione politica dell'armonia che nasce dalla lotta creatrice fra l'uno e il molteplice, nel quadro del fallimento della politica centralizzatrice e unitaria dello Stato-nazione.