Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Langhe, Roero e Monferrato

Riferimento: 9788836578825

Editore: Touring
Collana: Guide verdi d'Italia
In commercio dal: 28 Aprile 2022
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788836578825
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Uno spicchio di Piemonte dalla rinomata vocazione enologica che custodisce risorse ambientali, paesaggistiche e produttive apprezzate in tutto il mondo, tutelate dall'Unesco fra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Il suo condensato di arte, storia e cultura è tutto da scoprire - Guida Verde alla mano con la sua ricca messe di consigli, indirizzi e carte aggiornate - vagabondando a ritmo lento tra vigneti, cantine, osterie e gli incantevoli centri storici dei borghi appollaiati sui colli. Sommario: Alba e le colline dei grandi vini; L'Alta Langa; Bra e il Roero; Asti e il Basso Monferrato; Casale Monferrato e il Casalese; Alto Monferrato e Langa Astigiana; Alessandria e l'Oltregiogo. Tra le pagine di questa Guida Verde: A spasso tra le colline con Roberta Ferraris, guida escursionistica e scrittrice con lo zaino in spalla, langarola doc; Alba e gli appuntamenti legati alla sua raffinata enogastronomia, dalle fiere internazionali del tartufo a Cheese, a Vinum; Da Bra a Pollenzo, da Bra al mondo: passato presente e futuro di Slow Food nei racconti del suo fondatore, Carlo Petrini; Una rassegna dei vitigni autoctoni e gli indirizzi delle cantine dove degustare i celebri rossi delle Langhe: Barbaresco, Barolo, Dogliani..., vini fra i più ricercati al mondo; Il giro delle Cinque Torri e i percorsi escursionistici della Langa astigiana; Vezzolano e i luoghi mistici del Monferrato intrisi d'arte e spiritualità, chiese campestri, abbazie cistercensi, monasteri isolati fra le colline; Percorsi letterari sulle orme di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, i tanti appuntamenti che segnano il centenario dello scrittore nato ad Alba il 1° marzo 1922.