Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Itinerari cosmateschi. Lazio e dintorni

Riferimento: 9788824011266

Editore: Ist. Poligrafico dello Stato
Autore: Enrico Bassan
Collana: Itinerari musei gallerie scavi monum. NS
In commercio dal: 2006
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788824011266
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questa guida, dedicata alla produzione cosmatesca nel territorio corrispondente al Patrimonio di San Pietro tra l'inizio del XII e la metà del XIII secolo, intende fornire un panorama aggiornato della produzione dei marmorari romani impegnati nell'ornamentazione di chiese ed edifici sacri con i loro manufatti. Dopo aver fornito brevi cenni su questi artisti, sui rapporti di parentela che intercorrevano tra di loro e sul carattere delle loro opere, il volume indica delle proposte di itinerario lungo le principali direttrici viarie e ci guida nella Tuscia meridionale tra Aurelia e Clodia; nel territorio tra Cassia e Flaminia; in Sabina; tra Tiberina, Amerina e Flaminia fino in Umbria; lungo la Tiberina e la Sublacense; nella parte orientale del Lazio, lungo la Tiburtina Valeria, fino all'Abruzzo e a sud, tra le Vie Predestina, Casilina, Latina e Appia. L'opera interesserà gli appassionati dell'arte medievale e coloro che desiderano proposte per brevi escursioni in località a forte valenza turistica (Tarquinia, Tuscania, Anagni, Subiaco) e in borghi al di fuori degli itinerari consueti, ma ugualmente di elevato interesse artistico (Alba Fucens, Ceri, Palombara Sabina).