Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'italiano neutro tra norma e realtà. Storia dell'italiano parlato neutro nella cultura e nella scuola da Manzoni a oggi

Riferimento: 9788825537383

Editore: Aracne
Autore: Giovannelli Barbara
In commercio dal: 06 Ottobre 2020
Pagine: 456 p., Libro in brossura
EAN: 9788825537383
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il testo ripercorre la storia dell'italiano parlato a partire dalla formazione d'una lingua nazionale sovra-dialettale, cogliendo nei processi socio-culturali del XX secolo il passaggio dalla dicotomia italiano-dialetti a quella italiano neutro-italiani regionali. Seguendo la metafora di Maria Corti, si rintraccia così la storia linguistica ma anche scolastica dell'italiano normalizzato, dal manzoniano punto fiorentino all'asse Roma-Firenze del fascismo (passando dal triangolo nordico pasoliniano), fino al recente centro geofonico di Canepari. Nel tentativo di superare l'onnipresente iato tra norma e uso, il testo propone infine un nuovo modello moderno di lingua parlata.