Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Se X allora Y

Riferimento: 9788834884911

Editore: Giappichelli
Autore: Lelio Lantella, Raffaele Caterina
Collana: Il trivio
In commercio dal: 01 Ottobre 2009
Pagine: 126 p., Libro in brossura
EAN: 9788834884911
11,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volumetto nasce da alcune considerazioni sull'apprendere contemporaneo: gran parte del sapere è costituito da formulazioni recepite passivamente e rafforzate da associazioni suggestive. Anche l'università, sedotta dal festoso masochismo di accodarsi al banale, ha sposato l'approccio: più frontalità (che sviluppa l'udito a scapito dell'autonomia formativa), più parole nei corsi, più pagine dei manuali. Ma ne escono persone destinate a saper fare qualche cosa? Viene in mente un pensiero che piaceva a Giambattista Vico: verum ipsum factum: in una delle sue implicazioni, Il sapere vero è quello che si fonda nell'aver fatto. Traendone un corollario, occorre valorizzare il momento delle abilità: non quelle meschine del praticonzolo; ma quelle alte, in cui teoria e prassi si valorizzano dialetticamente (cosa utile anche per chi si occupa di diritto!).