Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Letteratura di villa e di villeggiatura. Atti del Convegno (Parma, 29 settembre-

Riferimento: 9788884024732

Editore: Salerno Editrice
Collana: Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Studi e saggi
In commercio dal: 01 Novembre 2004
Pagine: 644 p., Libro in brossura
EAN: 9788884024732
68,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La villa, intesa come luogo appartato, generalmente extra-urbano, e poi la villeggiatura, come occasione di evasione dalla routine della vita cittadina, e il giardino, come locus amoenus o hortus deliciarum, costituiscono fin dagli inizi della nostra storia letteraria un tema di straordinario rilievo. Basti pensare alla cornice del Decameron, alla valletta dei príncipi e addirittura al paradiso terrestre nel Purgatorio dantesco, e ancora a tutta la letteratura che trova ampio sviluppo nel Tre, Quattro e Cinquecento, fino a dar vita a un genere letterario, definito opus topiarium, scienza dei giardini, che costituisce un settore di straordinario rilievo nel quadro della cultura, non soltanto letteraria, del Rinascimento e oltre.