Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Morte all'Acropoli

Riferimento: 9788811010012

Editore: Garzanti
Autore: Maggi Andrea
Collana: Elefanti bestseller
In commercio dal: 05 Maggio 2023
Pagine: 288 p., Libro in brossura
EAN: 9788811010012
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Atene, IV secolo a.C. È una notte di luna piena. Il Partenone, che svetta in cima all'Acropoli, è circondato da una luce argentea. In una brulla radura, un uomo giace morto accanto a un antico altare. Le profonde lacerazioni sul corpo fanno pensare a un'aggressione bestiale, più che umana. Per questo, tutta la città punta il dito contro Eurifemo, che da sempre viene accusato di essere un licantropo. Una sola persona è disposta a difenderlo contro tutto e tutti: Apollofane, un mercante di umili origini che ha creato una fortuna grazie al proprio ingegno. Lui sa che Eurifemo è innocente, e finalmente può dare seguito a una vecchia promessa che lega i loro destini. Con l'aiuto dell'etera Filossena, dagli occhi verdi come lo smeraldo più puro, si mette sulle tracce del vero responsabile mentre la città è sconvolta per il furto del Tesoro dell'Acropoli. Proprio ora che c'è bisogno di denaro per finanziare il lungo e sanguinoso conflitto contro gli odiati nemici macedoni. Quando, nel caos generale, Apollofane e Filossena capiscono che la verità può far tremare le fondamenta dell'intera Atene, non possono più fermarsi: l'omicidio dev'essere punito.