Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rimanenze di magazzino. Soluzioni 2012

Riferimento: 9788832481266

Editore: Il Sole 24 Ore
Collana: Contabilità e bilancio
In commercio dal: 2012
Pagine: 303 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788832481266
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La contabilità di magazzino non nasce dalla legislazione tributaria, ma dalla prassi aziendale: molto tempo prima della legge fiscale (legge 5 gennaio 1956, n. 1 c.d. Legge Tremelloni), le aziende tenevano già il conto magazzino per la preparazione dei piani di vendita, produzione e scorte e per il controllo dei responsabili del magazzino. Sotto il profilo civilistico, l'art. 2214 c.c., al comma due, impone alle imprese di tenere le altre scritture contabili che siano richieste dalla natura e dalle dimensioni. Nel volume si propone una approfondita analisi di: contabilità di magazzino, registrazione e codifica, inventario, disciplina fiscale, gestione delle scorte, valutazione degli acconti e informativa di bilancio. Il testo è corredato di un CD-Rom contenente ampia normativa e documenti tratti dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità (normativa, giurisprudenza, prassi, articoli tratti dalle principali riviste del Gruppo 24 Ore), schede tecniche, casi pratici e check list in formati elettronici disponibili da personalizzare, archiviare e stampare.