Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Atlante della biblioteconomia moderna (L')

Riferimento: 9788870757262

Editore: Editrice Bibliografica
Autore: Lankes David R.; Tammaro A. M. (cur.); Corradini E. (cur.)
Collana: Bibliografia e biblioteconomia. Spirali
In commercio dal: 13 Marzo 2014
Pagine: 189 p., Libro in brossura
EAN: 9788870757262
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro di Lankes, uscito in edizione inglese nel 2011, è considerato un testo di riferimento della biblioteconomia internazionale più recente. I punti essenziali da cui muove il pensiero di Lankes sono questi: le biblioteche esistono da millenni, ma oggi la biblioteconomia è alla ricerca di solide basi teoriche in un contesto informativo sempre più frammentato e sempre più digitale. Che cosa è la biblioteconomia quando non comunica con la catalogazione, la collezione, le biblioteche come edifici? La visione di una moderna biblioteconomia deve andare oltre l'applicazione delle tecnologie dell'informazione e di Internet, e deve fornire una base duratura per la disciplina. Il testo di Lankes è una riflessione sulla biblioteconomia e la biblioteca, guidata dal principio che la conoscenza viene creata attraverso la conversazione. I bibliotecari possono avvicinarsi al loro lavoro con un nuovo approccio, come facilitatori e mediatori delle conversazioni dei membri delle comunità di riferimento, comunicazioni che devono cercare di arricchire, acquisire, memorizzare e diffondere fra comunità diverse ma potenzialmente affini. Toccando sia la teoria che la pratica, questo Atlante è uno strumento che può essere utilizzato come libro di testo, manuale di conversazione e invito all'azione.