Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Limes. Rivista italiana di geopolitica (2023). Vol. 5: Lezioni ucraine

Riferimento: 9788836151844

Editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
Collana: RIVISTE
In commercio dal: 12 Giugno 2023
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788836151844
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Guerra Grande che si combatte in Ucraina, pensata lampo dal suo improvvido demiurgo e rivelatasi invece un sanguinoso e crudele pantano, è nel suo 14° mese. Entra anche in una delle sue fasi più calde: se in vista di un eventuale negoziato o meno, saranno i prossimi, cruenti sviluppi a dircelo. Tempo di bilanci, dunque: inevitabilmente provvisori, ma necessari dato l'impatto sempre più profondo e sistemico che il conflitto va producendo sul panorama geopolitico mondiale, oltre che sulla martoriata Ucraina. Lezioni Ucraine è, appunto, il titolo del quinto volume di Limes del 2023: dettagliata radiografia del fronte russo-ucraino e delle dinamiche militari, economiche, strategiche e politiche che gli ruotano attorno. Dinamiche che toccano i belligeranti, ma anche coloro - Usa, Cina, Europa - che li sostengono. Oltre che, indirettamente, le altre aree del globo investite a vario titolo e in varia misura dai contraccolpi delle ostilità. La prima e ampia parte - Come e perché l'Ucraina resiste - descrive con ricchezza di contributi e di spunti analitici le forme della guerra di difesa ucraina, l'apporto economico e militare occidentale, le ricadute materiali del conflitto e i connessi, crescenti bisogni di ricostruzione. Sono analizzate anche le faglie interne all'Ucraina che il conflitto ha sedato, ma non cancellato e il loro possibile impatto sul futuro del paese che lotta per la sopravvivenza. Le altre due parti - Dal fronte russo e Grandi manovre nella guerra grande - danno rispettivamente conto dell'attuale linea di Mosca sul conflitto e sui rapporti con l'Europa, e delle offensive d'estate con cui i belligeranti cercano di guadagnarsi una posizione (territoriale, politica) ottimale in vista della prossima stagione fredda e di eventuali negoziati volti a sospendere le ostilità. Nella sezione extra-monografica (Limes in più), un'intervista a Henry Kissinger dal titolo: 'Il calcio è l'incarnazione dell'esperienza umana.