Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Aerei perduti. Romagna 1942-1945

Riferimento: 9788883128530

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Lanconelli Enzo, Raccagni Andrea, Raccagni Fabrizio
Collana: Vicus. Testi e documenti di storia locale
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 256 p., Libro rilegato
EAN: 9788883128530
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Aerei perduti è il libro dedicato interamente alla ricerca e allo studio dei velivoli precipitati per cause belliche in Romagna durante il secondo conflitto mondiale: studio storico e ricerca sul campo nel territorio costituito dalle tre province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, dalla Romagna toscana e dall'imolese. In Romagna, terra della linea gotica, la guerra aerea è durata per molti mesi, anche perché il fermo delle operazioni in grande stile, come si legge nel Proclama Alexander, non interruppe i voli e le missioni di bombardamento. Molteplici furono le cause della perdita di oltre 200 velivoli: dalle battaglie aeree all'azione della contraerea, dal maltempo agli errori umani, dai guasti ai cedimenti strutturali. Questo libro ricostruisce ogni singolo episodio accaduto nel periodo che va dal febbraio 1942, con la caduta di uno Junkers presso Sogliano, fino all'offensiva della primavera 1945.