Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Cronache della festa di S. Alfio Trecastagni

Riferimento: 9791222799681

Editore: Youcanprint
Autore: Miccione Alessandro
Collana: SCIENZE SOCIALI / Cultura Popolare
In commercio dal: 18 Marzo 2025
Pagine: 138 p., Libro in brossura
EAN: 9791222799681
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fin dal Settecento la Festa di S. Alfio di Trecastagni era uno dei tre eventi religiosi, dopo la festa di S. Agata, più popolari tra i cittadini di Catania. Nel XIX secolo, i nudi partivano da piazza Duomo per raggiungere, scalzi e con i ceri in spalla, la chiesa di S. Alfio a Trecastagni; li accompagnavano folle di festanti a bordo di centinaia di carretti siciliani attratte dal folklore della festa che diede luogo ad appellare calata d'mbriachi il loro ritorno a Catania. Cronache della Festa di S. Alfio descrive un secolo di storia (1875-1975) della festa di Trecastagni attraverso le cronache di firme prestigiose come Federico De Roberto, Ercole Patti o Carlo Levi, su periodici e quotidiani come il D'Artagnan, il Lei è Lario, il Fanfulla, Il Popolo Romano, la Gazzetta di Catania, il Corriere di Catania, il Giornale dell'Isola, Il Popolo di Sicilia, il Corriere di Sicilia, La Sicilia o l'Espresso Sera. Una raccolta di articoli che delinea ed interpreta anche un secolo di profondi mutamenti nel mondo della cultura e del costume dei catanesi.