Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia del fisco in Italia. Vol. 2: La politica fiscale della Sinistra storica (1876-1896)

Riferimento: 9788806140663

Editore: Einaudi
Autore: Marongiu Gianni
Collana: Biblioteca studio
In commercio dal: 01 Gennaio 1997
Pagine: 591 p., Libro
EAN: 9788806140663
21,69 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quando la Destra storica lasciò il potere nel 1876, poteva dirsi raggiunto l'obiettivo principale della sua politica finanziaria e fiscale: il pareggio del bilancio. Ma questo pur importante successo mascherava una situazione economica, politica e sociale tutt'altro che florida; la Sinistra ereditò dunque un paese ben lontano dalla stabilità. Sullo sfondo della celebre inchiesta agraria, si avviarono le prime riforme, che portarono all'abolizione della tassa sul macinato, cui seguì quella del corso forzoso della lira. Fu poi la volta della riorganizzazione delle tariffe doganali e dell'istituzione della Banca d'Italia. Ma la persistenza di una fortissima pressione fiscale sui ceti rurali, portò a una crisi agraria senza precedenti.