Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Configurazione dell'interesse pubblico e determinante finanziaria

Riferimento: 9788834887868

Editore: Giappichelli
Autore: Ambrogio De Siano
Collana: Seconda Univ. Na-Dip. discipline giuspub.
In commercio dal: 01 Marzo 2009
Pagine: 270 p., Libro in brossura
EAN: 9788834887868
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il procedimento di configurazione dell'interesse pubblico è tema giuridico scarsamente battuto dalla dottrina. Invero, i pochi contributi esistenti si occupano prevalentemente di indagare il ruolo che la Costituzione assegna alla funzione legislativa ed a quella amministrativa in tale procedimento, restando, invece, nell'ombra il concorso dei diversi soggetti istituzionali titolari, al pari dello Stato, di una quota/parte della sovranità nazionale. Ancor più inedito è uno studio che indaghi il modificarsi del processo di identificazione, prima, e di entificazione, poi, dell'interesse pubblico alla luce del diverso assetto che il sistema fiscale e finanziario finisce per assumere in seguito alla introduzione nell'ordinamento del cd. federalismo fiscale. Il libro analizza, appunto, il ruolo di variabile condizionante che il sistema fiscale e finanziario discendente dalla introduzione del federalismo fiscale gioca nel procedimento di configurazione dell'interesse pubblico, dimostrando che in questo la determinante finanziaria riveste un significato pregnante.