Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La dimensione dell'Es Gibt nell'ontolologia di Martin Heidegger

Riferimento: 9788878390584

Editore: Pontificia Univ. Gregoriana
Autore: Vida Tercic
Collana: Tesi Gregoriana. Serie filosofia
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 280 p., Libro
EAN: 9788878390584
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Analizzando criticamente alcuni importanti scritti del filosofo tedesco, la presente indagine si propone una comprensione approfondita del ruolo che l'es gibt riveste all'interno della sua ontologia fenomenologica. Vi emerge chiaramente che l'es gibt, dicendo la differenza ontologica, il tempo e il destino dell'essere, favorisce la radicalizzazione dell'intelligenza dell'essere stesso, raggiunta in massimo grado nello disvelarsi dell'Ereignis. È proprio l'Ereignis, quale evento di appropriazione tra essere e tempo, l'origine nascosta del dono dell'essere e il donatore cercato. La ricerca, in particolare, si apre alla domanda sul senso ultimo o ulteriore dell'Ereignis.