Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Leggere «L'universale singolare» di Sartre

Riferimento: 9788871645650

Editore: Ibis
Autore: Cambria Florinda
Collana: Chora
In commercio dal: 05 Ottobre 2017
Pagine: 153 p., Libro in brossura
EAN: 9788871645650
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

A metà degli anni Sessanta del secolo scorso Jean-Paul Sartre era impegnato in una profonda rielaborazione delle tesi esistenzialiste espresse nelle opere che, un ventennio prima, avevano sancito la sua fama filosofica internazionale. Esattamente a quel periodo risale L'universale singolare, testo composto per una conferenza dedicata a Søren Kierkegaard, il cavaliere della soggettività. La riflessione sull'eredità del filosofo danese e sul doppio statuto (oggettivo e soggettivo) della condizione umana diviene occasione per un meditato ripensamento - manifestamente post-umanistico - del senso dell'umano. Pur realizzandosi via via in forme storicamente definite, l'essere umano è sempre da fare e sempre si rifà.