Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ta nun

Riferimento: 9788848808828

Editore: Lampi di Stampa
Autore: Manzella Letizia
Collana: TuttiAUTORI
In commercio dal: 13 Luglio 2009
Pagine: 182 p., Libro
EAN: 9788848808828
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I grandi interrogativi da dove veniamo?, cosa eravamo?, dove andremo?, cosa saremo? hanno marcato i due limiti della vita dell'uomo sulla Terra poiché, in realtà, la comune percezione del tempo è di un'entità in movimento che scorre da 'passato' a 'futuro'. Per avere delle risposte, quanto indietro e quanto avanti dovremmo andare? Troveremmo questi due estremi o piuttosto scopriremmo l'eternità, l'infinito del tempo? E se la Terra ha un'età, qualunque essa sia, le nostre origini dove hanno sede? Anche lì troveremmo un infinito, lo spazio infinito, l'immensità. Spazio e tempo sono due entità adimensionali, non hanno inizio e non hanno fine, così come l'Essere che dimora nell'uomo. E allora, cos'è l'Uomo? Ci conosciamo veramente? Abbiamo coscienza della vera essenza dell'Essere e della materia organica che compone il corpo umano? L'uomo vede la cellula come materia poiché la percepisce solamente nel suo stadio più pesante, ma la cellula in sé contiene diversi livelli; in realtà entrando nel livello più alto della cellula ci si può veicolare con essa. L'uomo ha in sé i mezzi per accedere alla lettura dei codici della cellula ma solo uscendo da sé stesso potrà vedersi con i suoi veri occhi, ritrovarsi in quella meravigliosa e infinita entità in viaggio verso la terra del Padre, attraverso un veicolo che sulla Terra è chiamato vita.