Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il testimone

Riferimento: 9788894106084

Editore: Il Luogo della Cascata
Autore: Mazzucconi Vittorio
Collana: Orientarsi
In commercio dal: 10 Giugno 2012
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788894106084
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro comincia con una visita a Pompei. Già durante il viaggio in treno, l'autore rifletteva sul senso della vita, simile appunto a un viaggio, ma è davanti alle rovine dell'antica città che la domanda su tale senso diventa drammatica e pressante. Gli affreschi della Villa dei Misteri, ispirati dall'unione nuziale di Dioniso e Arianna, portano a intuirne la verità iniziatica che, al pari di quella del mito di Eros e Psiche, è nella divinizzazione dell'anima umana per opera dell'amore; ma è un sublime destino con cui si intreccia la morte, delle persone, delle città, di ogni cosa, come nella distruzione di Pompei. Meditare su tale tragedia è più utile che non il chiedersi come doveva essere la vita della città ai tempi della eruzione. Una meditazione che si fonde, nell'autore, con la rievocazione di altre antiche città: Florentia che nacque quasi negli stessi anni in cui Pompei invece morì, per poi svilupparsi nella splendida Firenze del Rinascimento che ammiriamo; e Mediolanum, che testimonia degli ultimi anni dell'impero romano: non solo la fine o la trasformazione di una piccola città, ma quella di un'intera civiltà. Ne nasce un parallelo fra quei tempi così drammatici e il nostro. Con la vicenda di Ambrogio e Agostino riviviamo il dissidio che dovette lacerare queste anime, fra la loro fede e la città terrena. A fronte di questa, proviamo a condividerne la speranza in una città di Dio che, per l'autore, prende però il senso di una vera e nuova città dell'Uomo. I suoi progetti per la rifondazione, in questa luce, di Firenze e di Milano e la proposta di costruire u n'Arca di salvezza da un'incombent e catastrofe le dann o forma e ne rivelano soprat - tutto un contenuto e un orientamento. È quello verso una nascita spirituale - il rivelarsi del Testimone, il nostro vero Sé in noi - che è la promessa di un rinnovamento dell'uomo e del mondo.